162/1998. Attivazione Piani personalizzati di sostegno in favore delle persone con grave disabilità, Programma 2019, attuazione 2020.

Categorie: Anziani e DisabiliServizi Socio-Culturali

Scadenza presentazione istanze e documentazione 28/02/2020

Con la presente nota, si comunica che con deliberazione G.R. 51/25 del 18/12/2019, la RAS, Ass.to Igiene e Sanità ha previsto l’attivazione dei Piani Personalizzati ai sensi della Legge 162/98, programma 2019, da attuarsi con decorrenza dal 01 maggio 2020.

Si informa che, sulla base dei criteri definiti dalla RAS e dell’attuale normativa relativa all’ISEE, si potrà procedere alla predisposizione del piano personalizzato solo per i beneficiari in possesso della seguente documentazione:

  • Verbale attestante la situazione di handicap grave (art. 3 comma 3 legge 104/92) certificata entro il 31/12/2019;
  • Copia della certificazione ISEE 2020 e relativa DSU. Si fa presente che, sulla base della normativa ISEE, per le prestazioni di cui all’oggetto, è facoltà del cittadino presentare, se più conveniente, ISEE socio sanitario o ISEE corrente. Si consiglia pertanto di confrontarsi in merito con gli operatori CAAF o consulenti;
  • Autocertificazione sulla composizione del nucleo familiare, su modulistica allegata alla presente;
  • Autocertificazione allegata alla presente nota (all. “D”) debitamente compilata che dovrà essere firmata a cura del beneficiario o del suo tutore/amministratore di sostegno o di un familiare prossimo (in caso di impedimento a firmare o a dichiarare, da parte dell’assistito);
  • Scheda della Salute (all. “B”) compilata dal medico di medicina generale o specialista ASL (certificato a pagamento);
  • Autocertificazione relativa ai servizi fruiti nell’anno 2019, al fine di evitare dichiarazioni inesatte e di facilitare la composizione del piano personalizzato;
  • Fotocopia del documento di identità;

Il Comune dovrà inoltre acquisire in copia tutta la documentazione relativa alla fruizione dei Servizi da parte del beneficiario. Dovrà pertanto essere presentato all’Ufficio scrivente ogni documento attestante la fruizione nell’anno 2019 di servizi pubblici sociali, sanitari e riabilitativi es. fisioterapia, logopedia ecc.

Dovranno inoltre essere consegnate al Comune ed allegate al piano personalizzato copia di tutte la certificazioni sanitarie utilizzate dal medico di medicina generale per la compilazione della “scheda salute”.

Si invitano pertanto i beneficiari a compilare la documentazione suddetta e successivamente a sottoporre la stessa alla verifica dell’Ufficio Servizi Sociali nei seguenti orari e giorni: Lunedì, mercoledì e giovedì dalle ore 10.00 alle ore 12.00; lunedì pomeriggio dalle ore 16.00 alle ore 17.00;

Sarà successivamente cura dell’Ufficio Servizi Sociali fissare l’appuntamento con le Assistenti Sociali per la predisposizione del piano personalizzato definitivo.

Considerato che il Comune deve predisporre ed inviare alla Regione Autonoma della Sardegna la richiesta dei finanziamenti relativa ai piani personalizzati entro il 10/04/2020, previa verifica e computo degli stessi, si informa che l’Ufficio Servizi Sociali potrà garantire la predisposizione dei i piani personalizzati solo per coloro che presentino tutta la documentazione richiesta entro e non oltre il 28/02/2020.

Considerata la complessità che caratterizza il procedimento di cui trattasi, L’Ufficio Servizi Sociali sarà a disposizione per chiarimenti in merito, anche telefonicamente agli orari su indicati ai numeri 0781/6999352-351.

Comments are closed.