
“𝓘 𝓫𝓪𝓶𝓫𝓲𝓷𝓲 𝓲𝓶𝓹𝓪𝓻𝓪𝓷𝓸 𝓹𝓲𝓾̀ 𝓭𝓪 𝓬𝓸𝓶𝓮 𝓽𝓲 𝓬𝓸𝓶𝓹𝓸𝓻𝓽𝓲 𝓬𝓱𝓮 𝓭𝓪 𝓬𝓸𝓼𝓪 𝓲𝓷𝓼𝓮𝓰𝓷𝓲 𝓵𝓸𝓻𝓸”
Prendiamo a prestito questa celebre frase di W.E.B du Bois per descrivere al meglio i propositi della nostra amministrazione in materia di opere rivolte al mondo dell’infanzia.
Il nuovo parco giochi di San Giovanni Suergiu è un obiettivo che va in questa direzione e che è stato realizzato con lo spirito di voler allietare i momenti di svago e di gioco dei nostri concittadini più piccoli. Adiacente alla piazza Bruna Medri, adagiata sul prato verde, da oltre una settimana è stata consegnata alla comunità una nuova area ludica attrezzata per bambini e ragazzi che potranno trascorrere all’aria aperta le ore di gioco.
Nel pieno rispetto delle norme sanitarie anti covid non è stata effettuata la classica inaugurazione per evitare assembramenti ma l’utilizzo del parco giochi è subito iniziato con entusiasmo e rispetto da parte dei piccoli e delle loro famiglie. Scivoli, altalene e percorsi attrezzati sono diventati l’attrattiva degli ultimi giorni: un momento di grande gioia che spazza via la reclusione forzata dei mesi scorsi in cui i bambini hanno sofferto maggiormente per l’impossibilità di uscire e socializzare con i propri compagni e amici. L’area giochi al centro di San Giovanni Suergiu si aggiunge a quelle già aperte e funzionali nelle frazioni di Is Urigus e Matzaccara, e nelle prossime settimane si effettueranno i lavori di posizionamento dei giochi anche nella frazione di Palmas.
Abbiamo posto come una delle priorità del nostro programma il benessere dei più piccoli e stiamo lavorando affinché le future generazioni abbiano non solo scuole e impianti sportivi più sicuri ed efficienti ma anche aree gioco conformi ai loro desideri.
Confidiamo nel controllo sociale che allontani possibili azioni di inciviltà e nel rispetto dell’opera, perché i giochi appartengono a tutti i bambini: chi li danneggia offende prima i piccoli e poi gli adulti!