Il Territorio

Le Coste
Nel litorale del Comune di San Giovanni Suergiu, partendo da nord verso sud, si hanno le seguenti cale, coste e spiagge più conosciute:
- Costa e porticciolo Bruncu Teula (cioè: Promontorio di Tegola)
- Costa Corongiualis (cioè: Rialti o Terreni gibbosi)
- Costa Su Piccinnu Mortu (cioè: Il Piccino Morto)
- Costa S’Aqua ‘e Ferru (cioè: L’Acqua di Ferro)
- Costa Punta Sa Guardia de Sa Perda (cioè: Punta La Guardia della Pietra)
- Costa S’Ega Manna (cioè: La Valle [acquitrinosa] Grande)
- Spiaggia esterna di Punta Trettu (cioè: Punta Dritta)
- Spiaggia interna di Punta Trettu (cioè: Punta Dritta)
- Costa Punta Trettu (cioè: Punta Dritta)
- Costa Guardia Craboni (cioè: Guardia del Carbone)
- Costa S’Aqua Salida (cioè: L’Acqua Salata)
- Costa Sa Terredda (cioè: Piccola Terra)
- Spiaggia Su Cadelanu o Su Caderanu (cioè: La Blatta)
Necropoli IS LOCCIS SANTUS
La Necropoli di Is Loccis Santus presenta un aspetto interessante : la forma delle grotticelle.
Alcune di esse, infatti, presentano una planimetria che ricorda un fiore con i petali, caratteristica del Sulcis, che non si ritrova in nessuna altra parte della Sardegna.
Per indicazioni, orari e prenotazioni visita il
Frazioni
Del comune di San Giovanni Suergiu fanno parte le frazioni o località di:
- Azienda Agraria Inps (2,71 km)
- Bruncuteula (10,77 km)
- Campu Frassoi (2,03 km)
- Case sparse (– km)
- Is Achenzas (4,68 km)
- Is Collus (4,00 km)
- Is Cordeddas (2,80 km)
- Is Gannaus (3,49 km)
- Is Imperas (3,26 km)
- Is Loccis (1,05 km)
- Is Loccis Diana (4,04 km)
- Is Massaius (1,67 km)
- Is Melonis (3,90 km)
- Is Pes (1,39 km)
- Is Pistis (4,24 km)
- Is Pitzus (4,81 km)
- Is Puesceddus (2,46 km)
- Is Scarteddus (1,24 km)
- Is Urigus (3,78 km)
- Luxia Collu (3,17 km)
- Matzaccara (7,89 km)
- Palmas (5,84 km)
- Piscinì (3,37 km)
- Sa Carabia (0,96 km)
- Santa Caterina (4,37 km)
- Villaggio Palmas (3,84 km).
Nei Dintorni
San Giovanni Suergiu si trova nel Sulcis Iglesiente, una parte di Sardegna ancora verace e sconosciuta al turismo di massa. Essendo in una posizione centrale, è possibile nel giro di 15 minuti di macchina accedere a tantissime spiagge meravigliose nei dintorni, o visitare l’entroterra coi suoi capolavori naturalistici e archeologici. Segnaliamo una lista di punti di interesse nelle vicinanze, da est a ovest:
- Spiaggia di Porto Botte
- Spiaggia di Punta Trettu
- Necropoli di Is Loccis Santus e Nuraghe Candelargiu
- Saline di Santa Caterina (popolazione stabile di fenicotteri)
- Spiaggia e Dune di Porto Pino (Comune di Sant’Anna Arresi)
- Isola di San Pietro (Carloforte)
- Persorso Minerario di Carbonia
- Miniere di Rosas (Comune di Narcao)
- Grotte di Is Zuddas (Comune di Santadi)
- Spiagge del comune di Sant’Antioco
- Spiagge del comune di Calasetta
- Miniera di Porto Flavia (Comune di Iglesias)
- Spiaggia di Porto Paglietto (Comune di Portoscuso)
- Spiaggia di Funtanamare (Comune di Gonnesa)
Informazioni
Per informazioni su cosa visitare, dove alloggiare e come arrivare visita il