Privacy
Informativa privacy e trattamento dei dati
I dati personali richiesti dai moduli online presenti sul sito istituzionale del Comune di San Giovanni Suergiu o per l’accesso all’area riservata per i servizi online sono trattati nel rispetto del Regolamento Europeo UE 2016/679 in vigore dal 25 maggio 2018.
Il Responsabile della Protezione dei Dati personali (DPO) è stato individuato dalla sindaca nella figura di Nicola Zuddas (email: – telefono: ).
In osservanza di quanto disposto dall’articolo 13 del Regolamento Europeo UE 2016/679 il sito istituzionale del Comune di San Giovanni Suergiu, in qualità di Titolare del trattamento dei dati personali:
- non richiede dati personali per l’accesso alle informazioni presenti nelle proprie pagine;
- per l’accesso a determinati servizi o per chiedere informazioni all’Amministrazione Comunale sono disponibili sulla sezione Servizi Online del sito istituzionale attraverso i quali inviare richieste, segnalazioni o domande. I dati richiesti sono quelli indispensabili per poter fornire il servizio o le risposte richieste. In nessun caso tali dati sono trasmessi a soggetti terzi esterni all’Amministrazione
- il trattamento è effettuato da soggetti appositamente autorizzati, con l’utilizzo di procedure informatizzate o tradizionali, in grado di tutelare e garantire la riservatezza dei dati forniti;
- il conferimento dei dati può essere obbligatorio per lo svolgimento dei servizi richiesti, pertanto la loro mancata indicazione comporta l’impossibilità di utilizzare il servizio stesso;
- i dati forniti sono trattati esclusivamente per il servizio richiesto e sono conservati nei termini di legge qualora previsti, ovvero per il tempo necessario all’espletamento della pratica (salvo archiviazione se necessaria) ovvero eliminati anche su richiesta dell’interessato qualora ciò non costituisca violazione di norme;
- i dati sono trattati all’interno dell’Unione Europea;
- i dati personali non saranno comunicati a terzi;
- gli interessati possono avvalersi dei diritti di accesso (art. 15), di rettifica (art. 16), di cancellazione (art. 16) se applicabile, di limitazione (art. 17), di notifica (art. 19), di portabilità (art. 20) se applicabile, di opposizione (artt. 21 e 22);
- tali diritti possono essere esercitabili in qualsiasi momento scrivendo a ufficio.protocollo@comune.sangiovannisuergiu.ci.it o rivolgendosi al Responsabile della Protezione dei Dati Personali (DPO).
Cookie Policy
Informativa per l’utilizzo dei cookie
Cookie
I cookie sono piccoli file di testo che i siti visitati dagli utenti inviano ai loro terminali, ove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi agli stessi siti alla visita successiva.
I cookie sono usati per differenti finalità: esecuzione di autenticazioni informatiche, monitoraggio di sessioni, memorizzazione di informazioni su specifiche configurazioni riguardanti gli utenti che accedono al server, memorizzazione delle preferenze, ecc.
L’accesso ad una o più pagine del sito del Comune di San Giovanni Suergiu può generare i seguenti tipi di cookies:
1) Cookie tecnici
Il sito istituzionale del Comune di San Giovanni Suergiu utilizza cookie analytics, assimilati ai cookie tecnici in quanto utilizzati a soli fini statistici per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito. Per detti cookie non è infatti richiesto il consenso preventivo dell’utente (rif. provvedimento dell’8 maggio 2014 del Garante per la protezione dei dati personali concernente: “Individuazione delle modalità semplificate per l’informativa e l’acquisizione del consenso per l’uso dei cookie).
I dati ricavabili da questi cookie (compresi gli indirizzi IP) sono, infatti, trattati dal Comune di San Giovanni Suergiu in qualità di gestore del sito esclusivamente per finalità statistiche e per l’elaborazione di report sull’utilizzo del sito stesso.
Vengono inoltre utilizzati cookie di sessione per garantire un’efficace navigazione e fruizione del sito web e per l’autenticazione ai servizi on-line consentendo, ad esempio, di accedere ad aree riservate. L’uso di questi cookie non consente l’acquisizione di dati personali identificativi dell’utente.
2) Cookie di profilazione
Il sito non utilizza cookie di profilazione proprietari, cioè cookie volti a creare profili relativi all’utente al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell’ambito della navigazione sul Comune di San Giovanni Suergiu.
3) Cookie di terze parti
Per l’utilizzo dei social network e di altre applicazioni multimediali possono essere installati sul terminale degli utenti per il tramite del sito del Comune di San Giovanni Suergiu cookie di terze parti, sulle quali gravano gli obblighi di informativa e consenso prescritti dal Garante per la protezione dei dati personali. I cookie installati sul sito del Comune di San Giovanni Suergiu per i servizi garantiti da terze parti sono riconducibili ai social sotto indicati a titolo puramente esemplificativo e non esaustivo, ai quali si rimanda per la consultazione delle relative policy e informative:
– YouTube
Il sito del Comune di San Giovanni Suergiu, quale intermediario tecnico tra le terze parti e gli utenti, fornisce, con le modalità previste dal Garante, la necessaria informativa al momento dell’accesso ai suddetti social e applicazioni multimediali, mediante un messaggio contenente una prima informativa “breve”, la richiesta di consenso all’uso dei cookie, un link per accedere ad un’informativa più estesa e alla possibilità di negare il consenso all’istallazione dei cookie. Si precisa che l’eventuale prosecuzione della navigazione ignorando il banner informativo comporta l’implicito consenso all’uso dei cookie in argomento.
Disabilitare i cookie (opt-out) sul proprio dispositivo
La maggior parte dei browser accetta i cookies automaticamente, ma è possibile rifiutarli. Se non si desidera ricevere o memorizzare i cookie, si possono modificare le impostazioni di sicurezza del browser utilizzato (ad es.: MS Edge, Google Chrome, Mozilla Firefox, Safari Opera, ecc…). Ciascun browser presenta procedure diverse per la gestione delle impostazioni. Indicazioni circa le modalità di gestione dei cookie possono essere acquisite consultando i siti ufficiali dei browser.