Informazioni:
DA INSERIRE INFO/SITO o MAIL
Indirizzo:
Strada Statale 195 Sulcitana 09010 San Giovanni Suergiu (SU) – Palmas (SU)
Visite guidate:
ORARI INGRESSO E COSTO BIGLIETTO

Trincee sotterranee e architetture della II Guerra Mondiale
Sulla sommità del Monte Palmas convivono con il nuraghe alcune strutture realizzate in tempi più recenti: si tratta delle batterie militari appartenenti alla II Guerra Mondiale, con annesse trincee sotterranee che è possibile visitare anche dall’interno.
Nel Secondo Conflitto Mondiale la Sardegna ha avuto un ruolo di primo piano per la sua posizione geografica. In tale contesto si è reso necessario assicurare all’Isola un’adeguata protezione, capace di contrastare un’eventuale offensiva aerea ed un possibile attacco dal mare.
Per questo motivo è stato realizzato, tra il 1942 e il 1943, un complesso sistema di postazioni e bunker in cemento armato (detti anche “casematte”) allo scopo di proteggere i tratti più esposti al pericolo di uno sbarco, il cosiddetto “Caposaldo VIII Avellino”.
Nei dintorni

Nuraghe Candelargiu

Chiesa di San Giovanni
