APERTURA SPORTELLO COMUNALE DI LINGUA SARDA

Categorie: AvvisiCulturaServizi Socio-CulturaliVarie
WhatsApp Image 2022-06-17 at 12.56.23

In su Sulcis, su sardu in ònnia logu e in ònnia dii. Fuedda cun nosus! 

L’Amministrazione Comunale rende noto che dal 31/05/2022 al 31/03/2023  tramite il progetto “In su Sulcis” finanziato dalla legge 482/99 e L.R. 22/2018, è operativo, a cura dell’Associazione Culturale Sa Bèrtula Antiga, il Servizio di Lingua Sarda con uno sportello linguistico presso la Biblioteca Comunale in via Mazzini 2.

Un’operatrice sarà a disposizione dell’Amministrazione e della cittadinanza per:

  • tradurre in sardo documenti privati, atti amministrativi, avvisi pubblici o comunicazioni per l’Ente sia in uscita che in entrata;
  • tradurre in sardo contenuti di rilievo nel sito internet del comune e nelle altre piattaforme di comunicazione pubblica;
  • fornire assistenza nel sardo scritto e altre consulenze a funzionari e cittadini;
  • avviare progetti di collaborazione con le associazioni sangiovannesi al fine di promuovere e valorizzare il patrimonio materiale e immateriale del paese;

Lo sportello riceve nei seguenti giorni:

lunedì: 9:00 – 13:00 e 15:30 – 17:30

martedì: 9:00 – 12:00

mercoledì: 9:00 – 13:00 e 15:30 – 17:30

Per appuntamenti e informazioni è possibile contattare l’operatrice alla mail di servizio linguasardasangsuergiu@gmail.com, telefonicamente o su Whatsapp al numero 3475119166, nei giorni e negli orari di ricevimento.

****************************************************************************************************************

In su Sulcis, su sardu in ònnia logu e in ònnia dii. Fuedda cun nosus! 

S’Amministratzioni Comunali fait sciri ca po mori de su progetu “In su Sulcis”, finantziau cun sa lei 482/99 e L.R. 22/2018, a incuru de s’Assòtziu Culturali Sa Bèrtula Antiga, at incarrerau su Servìtziu Lìngua Sarda cun su sportellu linguìsticu me in sa Biblioteca Comunali in ruga Mazzini, 2.

Un’operadora est a disponimentu de Amministratzioni e citadinàntzia po:

  • furriai in sardu àutus amministrativus e avisus pùblicus o atras comunicatzionis in bessida o in intrada po s’Enti, e fintzas documentus privaus;
  • furriai in sardu informatzionis de importu in su situ internet de su Comunu e in is àterus tretus de comunicatzioni pùblica;
  • donai agiudu in su sardu scritu e àteras consulèntzias a funtzionàrius e citadinus;
  • incarrerai progetus de collaboratzioni cun is assòtzius suerxesus po sa promotzioni e s’avaloriu de su patrimòniu materiali e immateriali de sa bidda.

Su sportellu arricit segundu custus oràrius:

lunis 9:00 -13:00 e 15:30 – 17:30;

martis 9:00 -13:00;

mèrcuris 9:00 – 13:00 e 15:30 – 17:30.

Po apuntamentus e informatzionis si podit preguntai a s’operadora cun sa mail linguasardasangsuergiu@gmail.com o telefonendi, in oràriu de servìtziu, a su nùmeru suu 3475119166.

In su Sulcis, su sardu in ònnia logu e in ònnia dii. Fuedda cun nosus!

Comments are closed.