BANDO DI CONCORSO PER LA CREAZIONE DEL LOGO DELLA CONSULTA GIOVANILE DI SAN GIOVANNI SUERGIU

Categorie: AvvisiServizi Socio-CulturaliVarie
images (1)

Il concorso è finalizzato alla creazione di un logo specificatamente ideato per la Consulta Giovanile, con l’obiettivo di rafforzare l’identità e la riconoscibilità della consulta all’interno del territorio. Si intende in tal modo favorire la partecipazione dei cittadini e stimolare la produzione di elaborati artistici che tengano in considerazione, come punti d’ispirazione, le finalità della Consulta e le caratteristiche geografiche, storiche, sociali, culturali e artistiche del nostro Comune.

La partecipazione è gratuita e aperta a tutti i giovani residenti nel Comune di San Giovanni Suergiu di età compresa tra i 16 ed i 32 anni. Ogni partecipante potrà presentare un solo elaborato, che dovrà presentare sia a colori che in bianco e nero. 

Le istanze di partecipazione e gli elaborati potranno essere presentati entro il 15/03/2023  all’Ufficio Protocollo del Comune, mediante invio da qualunque mail all’indirizzo di posta certificata ufficio.protocollo@pec.comune.sangiovannisuergiu.ci.it ,  indicando come oggetto Concorso per la creazione del logo della consulta giovanile di San Giovanni Suergiu”

Ai fini della partecipazione, dovrà essere utilizzato il modulo allegato al Bando e disponibile sul sito istituzionale del Comune di San Giovanni Suergiu,  e dovrà essere allegata la seguente documentazione:

  1. Documento di identità in corso di validità del partecipante e se minorenne, di un genitore;
  2. L’elaborato, che dovrà essere presentato in duplice copia digitale, una a colori e una in bianco e nero, in formato jpg e png, con dimensioni quadrate quadrate LxL (es: 1000 x 1000).  
  3. una presentazione attraverso file testuale in formato pdf del logo proposto, che spieghi la genesi dell’idea e come integrarlo nei mezzi comunicativi.

L’elaborato dovrà essere originale, esclusivo e dovrà rispettare i seguenti requisiti:

  1. dovrà riportare il testo “Consulta Giovanile di San Giovanni Suergiu”;
  2. dovrà essere facilmente memorizzabile e riconoscibile;
  3. dovrà essere inedito e realizzato appositamente per il concorso;
  4. non dovrà riportare il nome dell’autore;
  5. non dovrà possedere alcun riferimento politico, religioso, commerciale, offensivo, immorale o   illegale;
  6. dovrà garantire adattabilità a qualsiasi formato cartaceo;
  7. dovrà essere riproducibile su tutti i media (carta stampa, web, video)

Si prega di visionare gli allegati

Comments are closed.