Categorie: Albo PretorioAvvisiMinori e FamigliaServizi Socio-CulturaliSostegno al redditoVarie
AVVISO 
chiusura uffici comunali

CARTA SOLIDALE PER ACQUISTI DI BENI DI PRIMA NECESSITA’
INFORMAZIONI ALLA CITTADINANZA

Si informano i cittadini che con Determinazione del Responsabile del Settore Socio-Culturale n. 326 del 4/07/2023 è stato avviato il procedimento per l’assegnazione della Carta Solidale Acquisti.

I potenziali beneficiari della misura non devono presentare domanda, ma sono individuati secondo le modalità previste da decreto interministeriale, tra i cittadini appartenenti ai nuclei familiari, residenti nel territorio italiano, in possesso dei seguenti requisiti alla data di pubblicazione del decreto:

– iscrizione nell’Anagrafe della Popolazione Residente (Anagrafe Comunale);

– titolarità di una certificazione ISEE ordinario, in corso di validità, con indicatore non superiore ai 15.000 euro annui.

Il contributo non spetta ai nuclei familiari che alla data di entrata in vigore del decreto includano titolari di:

– Reddito di cittadinanza;

– Reddito di inclusione;

– Qualsiasi altra misura di inclusione sociale o sostegno alla povertà.

Non spetta, inoltre, ai nuclei familiari nei quali almeno un componente sia percettore di:

– Nuova assicurazione sociale per l’impiego

– NASPI e Indennità mensile di disoccupazione per i collaboratori

– DIS-COLL;

– Indennità di mobilità;

– Fondi di solidarietà’ per l’integrazione del reddito;

– Cassa integrazione guadagni-CIG;

– Qualsivoglia differente forma di integrazione salariale, o di sostegno nel caso di disoccupazione involontaria, erogata dallo Stato.

E’ concesso un solo contributo per nucleo familiare, di importo complessivo pari ad euro 382,50.

 Il Comune di San Giovanni Suergiu ha già ricevuto dall’INPS l’elenco dei beneficiari del contributo, individuati tra i nuclei familiari residenti sul territorio comunale, sulla base dei dati elaborati e messi a disposizione dalla stessa INPS, secondo i seguenti criteri, indicati in ordine di priorità’ decrescente:

– nuclei familiari, composti da non meno di tre componenti, di cui almeno uno nato entro il 31 dicembre 2009, priorità è data ai nuclei con indicatore ISEE più basso;

– nuclei familiari, composti da non meno di tre componenti, di cui almeno uno nato entro il 31 dicembre 2005, priorità è data ai nuclei con indicatore ISEE più basso;

– nuclei familiari composti da non meno di tre componenti, priorità è data ai nuclei con indicatore ISEE più basso;

Il contributo verrà erogato attraverso carte elettroniche di pagamento, prepagate e ricaricabili, messe a disposizione da Poste Italiane per il tramite della società’ controllata Postepay, e sono consegnate agli aventi diritto presso gli uffici postali abilitati al servizio.

 Il numero complessivo delle carte assegnate al Comune di San Giovanni Suergiu e’ pari a 239.

Le carte saranno nominative, rese operative a partire dal mese di luglio 2023 e dovranno essere ritirate dai beneficiari presso gli uffici postali abilitati al servizio.

Le carte non saranno fruibili, con decadenza del beneficio, se non verrà effettuato il primo pagamento entro il 15 settembre 2023.

Il comune, tramite il Settore Socio-Culturale, comunicherà agli interessati l’assegnazione del beneficio e le modalità’ di ritiro delle carte presso gli uffici postali abilitati al servizio.

Allegati

Comments are closed.