Informazioni:

DA INSERIRE INFO/SITO o MAIL

Indirizzo:

Via Garibaldi, 09010 San Giovanni Suergiu CI

Visite guidate:

ORARI INGRESSO E COSTO BIGLIETTO

Chiesa Romanica di San Giovanni (rudere)

La Chiesa è costituita da una sala rettangolare delle dimensioni di m 10.50×4.4 con un allargamento del presbiterio nella parete sud delle dimensioni di m 2.9×1.75.

 

Rimane traccia di tutti i muri (spessore circa 70 cm) in elevazione che però si trovano in pessimo stato di conservazione, mentre non rimane traccia della copertura.

 

Non esistono i sostegni murari rompitratta intermedi, per cui si ipotizza una copertura sostenuta da capriate.

La facciata anteriore a capanna è andata distrutta, mentre quella posteriore quasi intatta presenta una piccola nicchia con arcata monolitica lavorata e leggermente spostata verso sud rispetto all’asse della navata;essa veniva utilizzata per l’alloggiamento del santo.

 

 

La muratura è costituita da blocchi di piccole e medie dimensioni appena sbozzati di arenaria, con la presenza di zeppe della stessa arenaria e abbondanti frammenti di coppo. Nei resti murari non è rimasta traccia di aperture di finestre.

 

L’interno risultava completamente intonacato con calce, mentre all’esterno non risultano tracce di d’intonaco.

 

Dato il notevole crollo presente nel vano e l’inesistenza del di resti di pavimento in pietrame, risulta difficile individuare il tipo di pavimento preesitente e si può ipotizzare fosse in battuto d’argilla.

 

Nelle pareti della zona presbiteriale sono presenti tracce di una panchina perimetrale , alta e profonda circa 40 cm.Si intravede tra il crollo l’esistenza di un possibile gradino in prossimità dell’altare nella zona presbiteriale.

 

La statua di San Giovanni venerata durante l’utilizzo della chiesa è probabilmente la stessa della nuova chiesa di San Giovanni.  

Nei dintorni

Comune di San Giovanni Suergiu

Chiesa di Santa Maria di Palmas