San Giovanni Suergiu tra i Comuni Ricicloni 2021.

Categorie: AmbienteNettezza Urbana
ComuniRicicloni-1024x474

III° Edizione Ecoforum della Sardegna.

Si è svolta la terza edizione dell’Ecoforum della Sardegna organizzata da Legambiente, quest’anno anche il Comune di San Giovanni Suergiu rientra tra le eccellenze premiate con l’attestato di Comune Rifiuti Free.

In Sardegna sono 194 i Comuni Rifiuti Free, quelli dove ogni cittadino produce al massimo 75 chili di secco residuo annuo, rappresentano il 51% dei comuni e interessano il 19% della popolazione della Sardegna. 363 Comuni con l’81% della popolazione hanno superato l’obiettivo del 65% di raccolta differenziata, solo 14 Comuni non raggiungono il 65% di RD ma rappresentano il 19% della popolazione

Il nostro paese, infatti, si è confermato virtuoso in termini di raccolta differenziata, per aver raggiunto nel 2019 una percentuale di rifiuti differenziati superiore all’84 % , posizionandosi ben al di sopra della media regionale.

La Sardegna con il 73% è infatti la seconda regione in Italia per la raccolta differenziata, seconda solo al Veneto.

Un grande risultato che gratifica non solo l’amministrazione e tutte le figure professionali impegnate a vario titolo nella gestione dell’appalto di igiene urbana, ma soprattutto i cittadini di San Giovanni Suergiu che, quotidianamente, si impegnano per il corretto conferimento dei rifiuti.
Siamo consapevoli che c’è ancora tanto da fare, come ha affermato durante la conferenza Annalisa Colombu, presidentessa di Legambiente Sardegna: “𝘖𝘴𝘴𝘦𝘳𝘷𝘢𝘯𝘥𝘰 𝘭𝘦 𝘯𝘰𝘴𝘵𝘳𝘦 𝘴𝘵𝘳𝘢𝘥𝘦, 𝘪𝘭 𝘧𝘦𝘯𝘰𝘮𝘦𝘯𝘰 𝘥𝘦𝘭𝘭’𝘢𝘣𝘣𝘢𝘯𝘥𝘰𝘯𝘰 𝘥𝘦𝘪 𝘳𝘪𝘧𝘪𝘶𝘵𝘪 𝘱𝘦𝘳𝘮𝘢𝘯𝘦 𝘦𝘥 𝘦’ 𝘶𝘯 𝘱𝘳𝘰𝘣𝘭𝘦𝘮𝘢 𝘯𝘰𝘯 𝘱𝘪𝘶’ 𝘵𝘳𝘢𝘴𝘤𝘶𝘳𝘢𝘣𝘪𝘭𝘦. 𝘖𝘤𝘤𝘰𝘳𝘳𝘦 𝘱𝘰𝘵𝘦𝘯𝘻𝘪𝘢𝘳𝘦 𝘭𝘢 𝘴𝘰𝘳𝘷𝘦𝘨𝘭𝘪𝘢𝘯𝘻𝘢 𝘥𝘦𝘭 𝘵𝘦𝘳𝘳𝘪𝘵𝘰𝘳𝘪𝘰 𝘦 𝘪𝘯𝘤𝘳𝘦𝘮𝘦𝘯𝘵𝘢𝘳𝘦 𝘭𝘦 𝘢𝘵𝘵𝘪𝘷𝘪𝘵𝘢’ 𝘥𝘪 𝘴𝘦𝘯𝘴𝘪𝘣𝘪𝘭𝘪𝘻𝘻𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘥𝘦𝘭𝘭𝘢 𝘤𝘪𝘵𝘵𝘢𝘥𝘪𝘯𝘢𝘯𝘻𝘢, 𝘢 𝘱𝘢𝘳𝘵𝘪𝘳𝘦 𝘥𝘢𝘭𝘭𝘢 𝘵𝘦𝘯𝘦𝘳𝘢 𝘦𝘵𝘢‘”.
L’obiettivo è ambizioso, ma questo riconoscimento conferma che stiamo percorrendo la strada giusta.
I risultati raggiunti ci dicono che in questi 5 anni di lavoro le politiche ambientali stanno funzionando e ci stimolano a lavorare ancora più intensamente per eliminare il fenomeno delle discariche abusive nel nostro territorio.

Comments are closed.